Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Elezioni
Elezioni politiche 2013
[] Per chi non avesse ancora votato, qui una bella video-antologia a cura di Shirin Chehayed, mio contatto su Facebook la cui pagina è sempre piena di notevoli spunti di riflessione. Guardatelo come un utile promemoria: non dice per chi … Continua a leggere
Invasion of the body snatchers
. Ultime ore della campagna elettorale. Da domani silenzio di riflessione. Permettetemi un ultimo accorato appello: votate PUD€, Partito Unico dell’Euro, l’unica vera, democratica alternativa al PUD€, Partito Unico dell’Euro. § PUD€ Videospot §
Le deplorazioni di Napolitano
Il presidente Giorgio Napolitano, con la sensibilità istituzionale che lo ha contraddistinto specie nell’ultima parte del suo mandato, ha espresso il suo biasimo nei confronti di chi “dopo 13 mesi di sostegno al governo Monti dà ora giudizi liquidatori sulle … Continua a leggere
Intervista a Ulrike Hermann
Ovvero: le elezioni in Italia viste da una giornalista tedesca Ulrike Hermann è giornalista e scrittrice, laureata in Storia dell’economia e Filosofia. Caporedattore per l’economia al Berliner Tageszeitung (Taz, un giornale di orientamento progressista), partecipa spesso a programmi televisivi di … Continua a leggere
Parliamo di cose serie
Assurdo spostare il festival di Sanremo per via delle elezioni. La cosa più sensata sarebbe accorpare i due eventi, e attraverso un unico televoto decidere sia il vincitore canoro sia quello politico. Tanto, agli occhi della Troika europea l’uno o … Continua a leggere
Spot politici, L’Archivio.
Segnalo un nuovo sito di indubbio interesse storico-antropologico: L’Archivio degli Spot Politici, che “contiene gli oltre 450 spot raccolti, analizzati e schedati sino ad ora” e che “rappresenta il primo archivio italiano dedicato a questo particolare documento audiovisivo”. Dalla pagina … Continua a leggere
La candidabilità di Monti: un articolo di Paolo Becchi.
Propongo qui parte di un articolo del professor Paolo Becchi su Byoblu a commento delle affermazioni di Napolitano circa la non candidabilità di Monti alle prossime elezioni (in quanto senatore a vita e quindi già parlamentare) e tuttavia coinvolgibile dopo … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Costituzione, Democrazia, Elezioni, Eurozona, Monti, Napolitano
2 commenti