Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Fascismo
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Governo Letta
Fosfeni economici
. Su La Stampa del 4 febbraio, a proposito della missione nel Golfo del nostro Presidente del consiglio, si legge: “Enrico Letta torna a Roma dalla sua missione nel Golfo. E lo fa ‘con il sorriso sulle labbra’, perché nel suo road … Continua a leggere
Unioni bancarie, federalismi europei e altre amenità
§ Voci dall’Estero pubblica un post di Jacques Sapir a commento della riunione del Consiglio europeo il 19-20 dicembre a Bruxelles, quella che (al netto degli argomenti di contorno, tecnicamente definibili “fuffa”) aveva per oggetto principale il tema dell’Unione bancaria. Ne riassumo più … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Eurozona, Germania, Governo Letta, Sovranità, Unione Bancaria, Unione europea
6 commenti
Saccomanni a Cernobbio: i favolosi anni ‘90
La fase 2 della lunga crisi economica, che poi è uno degli obiettivi della crisi stessa, è cominciata. E ancora una volta sarà un governo a guida “progressista”a farsene gloriosamente carico. Nel dispaccio d’agenzia della Reuters, l’ex dirigente Bankitalia e … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Governo Letta, Privatizzazioni, Saccomanii
Lascia un commento
Riflessioni sull’Immenzionabile: colpetti di stato crescono.
§ Sul blog di Aldo Giannulli leggo una condivisibile riflessione al riguardo del Presidente Napolitano, recentemente consacrato da Pietro Grasso a deità non menzionabile e non censurabile. La ripropongo di seguito, ma prima giova ricordare gli ultimi (ma non unici), … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Costituzione, Democrazia, Governo Letta, Napolitano, Riforme costituzionali, Trilaterale
5 commenti