Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Fascismo
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Coronavirus
Gli interrogativi sollevati dal caso Speranza
In un video-intervento ad un simposio piddino in Basilicata, Roberto Speranza si è lasciato andare ad affermazioni tanto temerarie quanto surreali, che aprono importanti questioni di fondo: L’attuale Ministro della salute ci è o ci fa?E’ davvero imbecille come appare?Dobbiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Coronavirus, Manipolazioni, Roberto Speranza
2 commenti
Green pass
Ai Magazzini del Cotone, nel Porto Antico di Genova, inizia oggi il congresso Meet in Italy for Life Sciences, “principale appuntamento nazionale di matchmaking [sic] e di aggiornamento nell’ambito delle Scienze della Vita”.Nel darne notizia, il TG regionale di ieri … Continua a leggere
La gratificazione del benaltrismo
Giorni fa, sulla sua pagina, un mio contatto FB – commentando la manifestazione a Firenze per la vertenza GKN in parallelo con le proteste per il certificato sanitario – osservava con sarcasmo che mentre sbloccano i licenziamenti, concentrano i capitali … Continua a leggere
Complottismi e crisi epidemiche.
Esistono termini che possono essere definiti come “inibitori del discorso”, in quanto capaci di bloccare il sereno dibattito non appena branditi, generalmente a mo’ di clava retorica, contro l’interlocutore. La connotazione negativa, conferita loro dal pensiero egemone e dunque collettivamente … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Complottismo, Coronavirus, Crisi, Epidemia, Finestra di Overton
Lascia un commento
Se non ora, mai.
Continuo a pensare che accademici ed economisti, invece di seguire a trastullarsi con improbabili appelli all’Europa per l’adozione di politiche che arriveranno troppo tardi o non arriveranno mai, meglio farebbero a incalzare governo e partiti con circostanziate proposte di autofinanziamento … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Coronavirus, Crisi_2020, Misure_anti-crisi, Unione europea
Lascia un commento