Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Fascismo
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Charlie Hébdo
Bernard Maris, un economista a Charlie Hebdo
Bernard Maris era un economista eclettico: professore all’Université Paris VIII, giornalista, autore di numerosi saggi, consigliere della Banca centrale francese, membro del movimento no-global Attac; era un progressista, ammiratore di Keynes; sosteneva l’inevitabilità della cancellazione almeno parziale del debito pubblico … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Bernard Maris, Charlie Hébdo, Eurozona, Francia
Lascia un commento
Punti di vista
. Punto di vista 1, il suggerimento mediatico: I grandi della terra in prima fila nella manifestazione popolare di Parigi contro il fondamentalismo islamico, per i valori occidentali della vita, della democrazia, della libertà di espressione. . . Punto di vista 2, la … Continua a leggere
Senza vergogna
“[… il] gruppetto dei leader continentali e mondiali, compresi quelli che reprimono la libertà di espressione e persino di vita, che nemmeno ha sfiorato la manifestazione, ma si è fatto quattro passi nell’isolamento delle scorte in favore di telecamera, cercando … Continua a leggere
Al momento di marciare molti non sanno che alla loro testa marcia il nemico
Originally posted on As I please:
di Bertold Brecht
Carte di identità e passaporti
Non capisco tutte queste perplessità sul fatto che i terroristi abbiano dimenticato una loro carta d’identità nella Citroen C3 che avevano messo fuori uso andando a sbattere contro un marciapiedi… . . Dopotutto, la probabilità che compissero l’azione muniti di documenti … Continua a leggere
L’attacco a Charlie Hebdo
Originally posted on Verso un Mondo Nuovo:
ATTENZIONE: questo è tutto il mio contributo alla comprensione della faccenda. Mi devo occupare d’altro e comunque compito di ciascuno è capire le cose con la propria testa, non con quella di un…
Nous sommes tous Charlie (?)
. . C’è già chi parla di un 11 settembre europeo, pronto a ripetere tutti gli errori che sono stati commessi dal 2001 a oggi. Senza chiedersi come mai i problemi di oggi sono gli stessi di allora, in versione aggravata.