Archivi tag: Grecia

Quisling democratici

A me sembra che quanti si dolgono o si sorprendono della sconfitta di Tsipras non abbiano la più pallida idea di quanto è successo in Grecia in questi anni. Tsipras ha svolto in Grecia lo stesso ruolo di Monti in … Continua a leggere

Pubblicato in Riflessioni, Società, Uncategorized | Contrassegnato , , , , | 1 commento

La Grecia, oltre la realtà parallela

Iniziativa Laica ripropone un intenso articolo sulla Grecia del giornalista olandese Edward Geelhoed, corrispondente da Atene per De Groene Amsterdammer e De Correspondent, già apparso il 18/2/2018 su l’Internazionale. Il fatto che la Grecia sia scomparsa dai radar dell’informazione non significa affatto che … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , | 4 commenti

Grecia: scioperi, teatri e informazione.

Su RaiNews24 va in onda un servizio sulla Grecia. Titolo in cubitali: “ATENE – NONOSTANTE LA CRISI TEATRI PIENI”; sottotitolo in caratteri piccoli : “Sciopero generale contro le nuove misure di austerità”. Segue un’intervista ad attori e regista di un … Continua a leggere

Pubblicato in Riflessioni, Società | Contrassegnato , , | 2 commenti

Elezioni greche settembre 2015: un’analisi

Propongo l’eccellente analisi di Tupac Amaru II sulle elezioni di ieri in Grecia: In una tornata elettorale altamente prevedibile, il vero vincitore è l’astensionismo che rispetto al precedente voto politico aumenta di circa 700.000 unità, ben sette punti percentuali di crescita. … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Invasori

Giorgos Tyrìkos-Ergàs è un membro di Ankalià (Abbraccio), la ONG fondata dal sacerdote ortodosso Efstratios Dimou – conosciuto da tutti come Papa Stratis – che si occupa di aiuti ai rifugiati. Atenecolling.org ha pubblicato sulla bacheca FB alcuni degli appunti che Giorgos scrive nel corso della … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato | 5 commenti

Grecia, gli inascoltati auspici degli Esperti Indipendenti.

Il Parlamento greco ha  approvato stamani – dopo una notte di discussione – i termini dell’accordo dell’11 agosto sul terzo “salvataggio” del paese, con  222 voti  a favore, 64 contrari, 11 astenuti.  Dei 162 deputati che compongono la maggioranza di … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Daniel Munevar, su negoziato greco e Grexit.

Daniel Munevar è un giovane economista di Bogotà. È stato Consigliere fiscale al Ministero delle finanze colombiano, e Consigliere speciale per gli investimenti diretti esteri al Ministero degli esteri dell’Ecuador. È considerato uno dei più autorevoli esperti nello studio del … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca | Contrassegnato , , | 1 commento

Memento

Dalla bacheca FB di Andrea Zhok, un utile promemoria: § L’intero debito pubblico greco ammonta a circa 320 miliardi di euro (370 miliardi di dollari). Uno haircut del 40% (130 miliardi) sarebbe sufficiente a renderlo sostenibile nel lungo periodo. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , , | 11 commenti

Altri tedeschi.

Marcello Foa sulla sua pagina Facebook segnala questo video degli attori-cabarettisti tedeschi Claus von Wagner e Max Uthoff, per la TV pubblica  ZDF. Il video è una spietata satira della posizione ufficiale dei governi tedeschi sulle riparazioni di guerra, e una denuncia … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Teach me to dance.

Teach me to dance, will you?…

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , | Lascia un commento