Archivi tag: Lavoro

Il lavoro greco ai tempi della Troika

 Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi. (Einstein?) Un interessante articolo del Guardian  rivela parte del contenuto della lettera inviata la settimana scorsa dalla Troika (FMI, BCE, Commissione Europea) alla Grecia. “Dopo un lungo intervallo causato … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , | 6 commenti

Da Tokyo, l’aulico e sobrio Monti …

Dopo le polemiche suscitate da certe sue improvvide dichiarazioni in quel di Tokyo, Monti scrive una lettera al Corriere per stemperare i toni. L’esordio è un classico della retorica politica degli ultimi vent’anni ogni volta che l’esternatore di turno ritiene … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , | 5 commenti

Tutele, classifiche, articoli 18

Gustavo Piga segnala oggi uno stupefacente diagramma pubblicato da La Stampa, nel quale viene attribuito a 33 paesi un punteggio in funzione del grado di tutela assicurato ai lavoratori permanenti contro il licenziamento individuale.  Si va da 0 – nessuna … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , | 2 commenti

Articolo 18

Il Blog La Monarchia delle Banane segnala le dichiarazioni di alcune fra le nostri più brillanti intelligenze politiche: Maurizio Sacconi: Il problema dell’Articolo 18 è che impedisce i licenziamenti per motivi disciplinari. Massimo Corsaro: Chi difende l’Articolo 18 finge di … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Fotografia e grafica, Società | Contrassegnato , | 1 commento

Quando i lupi appoggiano

L’onorevole Maurizio Lupi dichiara: “La liberalizzazione del mercato del lavoro è fondamentale. Il governo abbia il coraggio di andare avanti senza farsi condizionare da nessuno. Noi del PDL lo appoggeremo senza riserve”. Un po’ come come con i taxisti.

Pubblicato in Riflessioni, Società | Contrassegnato , | Lascia un commento

Berlusconeide: La semplificazione e l’abuso, un promemoria.

Con decreto ministeriale del gennaio 2008, l’allora (ancora per poco) Governo Prodi istituiva una procedura per contrastare lo scandalo delle “dimissioni in bianco”, quelle famigerate lettere di dimissioni non datate che alcuni datori di lavoro esigono dai propri dipendenti al … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , | Lascia un commento