Archivi tag: Napolitano

Di presidenti emeriti, conduttori, democrazie moderate.

Sento con un certo raccapriccio che stasera al Salottino delle Compiacenze, condotto dal compiacente Fabio Fazio su Rai3, parteciperà niente meno che il presidente emerito Giorgio Napolitano. Immagino che la sua presenza sarà un doveroso omaggio alle ragioni della riforma … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , | 6 commenti

Napolitano: gli auguri di fine anno e il discorso programmatico

. La mia opinione (irrilevante, lo so) è che il Presidente Giorgio Napolitano sia il peggior Capo dello stato che abbiamo mai avuto,  capitatoci per soprammercato nel momento peggiore della storia repubblicana. È davvero sconcertante e triste la parabola di questo anziano … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , | 16 commenti

Riflessioni sull’Immenzionabile: colpetti di stato crescono.

§ Sul blog di Aldo Giannulli leggo una condivisibile riflessione al riguardo del Presidente Napolitano, recentemente consacrato da Pietro Grasso a deità non menzionabile e non censurabile.  La ripropongo di seguito, ma prima giova ricordare gli ultimi (ma non unici), … Continua a leggere

Pubblicato in Riflessioni, Società | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

Caro Presidente… Una lettera aperta a Giorgio Napolitano

§ Il 13 dicembre 1978 un allora ancor giovane Giorgio Napolitano prendeva parola alla Camera per esprimere le sue forti perplessità (e quelle del suo partito) all’ingresso dell’Italia nello SME – l’antesignano dell’Euro, che sarebbe poi avvenuta esattamente quattro mesi … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Senatori a vita

§ Articolo 59 Cost. È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , | 6 commenti

Le deplorazioni di Napolitano

Il presidente Giorgio Napolitano, con la sensibilità istituzionale che lo ha contraddistinto specie nell’ultima parte del suo mandato, ha espresso il suo biasimo nei confronti di chi “dopo 13 mesi di sostegno al governo Monti dà ora giudizi liquidatori sulle … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , | 1 commento

Fiduciosità

Napolitano crollato al 44,7% nella fiducia degli italiani, dal 62% dell’anno scorso. Ma va? E io a pensare che i compiaciuti bollettini del gradimento, fino a un anno fa frequenti come le previsioni del tempo, fossero caduti in disuso perché … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato | 5 commenti

Una madre a Re Giorgio

“Avevo davvero riposto in lei la mia fiducia, credevo che fosse una persona per bene, che difendesse la nostra Costituzione. Credevo che quei valori, di cui tanto parla, fossero davvero radicati in lei e fossero il punto di riferimento per … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

La candidabilità di Monti: un articolo di Paolo Becchi.

Propongo qui parte di un articolo del professor Paolo Becchi su Byoblu a commento delle affermazioni di Napolitano circa la non candidabilità di Monti alle prossime elezioni (in quanto senatore a vita e quindi già parlamentare) e tuttavia coinvolgibile dopo … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Napolitano a Cernobbio: alcune annotazioni a margine

Giorni fa, al workshop Ambrosetti, è intervenuto in video-collegamento il Presidente Giorgio Napolitano. Il testo completo dell’intervento è disponibile sul sito del Quirinale. Qui di seguito alcuni brani e i commenti che mi hanno suggerito: Sull’operato del governo: “…E’ stato … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , , , | 10 commenti