Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Fascismo
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Spagna
Leonardo Mazzei: Otto punti sul referendum catalano
Da P101 un’analisi di Leonardo Mazzei: Ci sarà tempo per riflettere più a fondo sui possibili sviluppi della crisi catalana. Intanto però il referendum è alle nostre spalle e alcune cose già le possiamo dire. 1. L’autoritarismo centralista del governo … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitca, Società
Contrassegnato Autodeterminazione, Catalogna, Indipendentismo, Nazionalismo, Spagna
1 commento
Il PSOE e la crisi di regime in Spagna.
Riassumo qui un articolo del professor Vicenç Navarro sulla la crisi politica che investe la Spagna e il PSOE. L’attuale regime, nato dal processo di dissoluzione del regime franchista, è stato modellato dalle forze conservatrici che controllavano le istituzioni ed è quindi … Continua a leggere
Spagna: il no di Podemos nell’analisi di Vicenç Navarro
Il professor Navarro (1937) è una delle personalità intellettuali di maggior rilievo nel panorama della sinistra spagnola e più in generale europea. Medico, sociologo e politologo, economista, attualmente è professore di Scienze politiche e sociali all’Università Pompeu Fabra di Barcellona … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitca
Contrassegnato Ciudadanos, Neoliberismo, Podemos, PP, PSOE, Spagna
Lascia un commento
Spagna, entra in vigore la legge museruola.
Da oggi in Spagna è operativa la Ley Orgànica de Seguridad Ciudadana (Legge Organica di Sicurezza Cittadina), altrimenti conosciuta come Ley Mordaza (Legge Museruola), fortemente voluta dal Governo di Rajoy per ovviare al problema del dissenso e delle manifestazioni. Lo ha ricordato ieri, fra … Continua a leggere
Spagna: post-democrazia post-franchista.
Penso che pochi oggi possano contestare il fatto che l’Unione europea – il luogo utopico di pace, solidarietà e benessere che ci è stato raccontato – sia in realtà un sistema antisociale, fortemente competitivo, che produce povertà e sperequazione. Possono esistere … Continua a leggere
La Spagna di Peter Pan
§ In un articolo apparso su El Paìs l’economista Juan Torres Lòpez contesta la narrazione ufficiale del suo governo secondo cui la Spagna starebbe uscendo dalla crisi. Una critica che è interessante da leggere anche per noi, perché quella che il … Continua a leggere
Propaganda, ogni posto è paese
§ Juan Torres Lòpez è un professore spagnolo che insegna Teoria economica ed Economia politica all’università di Siviglia (qui la sua scheda personale). Autore di diversi libri e manuali, cura il blog Ganas de Escribir, dove pubblica le sue analisi su diversi … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Propaganda, Rajoy, Spagna
Lascia un commento
Code a Madrid
Sulla sua pagina Facebook, un mio contatto spagnolo ha pubblicato la seguente foto . Questa la traduzione del post a commento: § La foto che pubblico è stata presa ieri [25 dicembre 2013]. Quella che si vede non è la … Continua a leggere
Chi paga il salvataggio delle banche €uropee?
§ 50 miliardi di euro in Grecia, 70 miliardi in Irlanda, 40 miliardi in Spagna: all’interno dell’eurozona gli Stati si sono visti costretti, uno dopo l’altro, a soccorrere le banche con somme astronomiche, per compensare le perdite che esse avevano … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Banche, Banche Centrali, Irlanda, Spagna, Video
1 commento
Il tempo che viene
Voci dall’Estero è un meritevole blog che si incarica di tradurre articoli di attualità economico politica che circolano all’estero ma che generalmente non trovano spazio in Italia presso i circuiti di informazione ufficiale. In questo articolo di J. Weisenthal su … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Alberto Casillas, Indignados, Manifestazioni, Spagna
2 commenti