Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Fascismo
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Germania
Andrea Zhok: da una prospettiva più ampia.
Il professor Andrea Zhok, è insegnante di antropologia filosofica all’Università degli Studi di Milano, titolare del pregevole blog Antropologia Filosofica e autore di diversi saggi. Leggo oggi nella sua pagina facebook una riflessione sulla logica mercantilistica alla base del sistema eurozona, … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Riflessioni, Società
Contrassegnato Andrea Zhok, Germania, Recessione, Unione europea
Lascia un commento
Moriremo ordoliberisti? (2a parte)
(Qui la prima parte) Dai conservatori ai liberali, fino ai socialdemocratici e ai verdi, passando per il partito di estrema destra Afd, tutti i partiti tedeschi allignano nei loro ranghi molti nipotini di Eucken, ognuno dei quali denuncia il travisamento … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società, Uncategorized
Contrassegnato Germania, Ordoliberismo, Unione europea
2 commenti
Moriremo ordoliberisti? (1a parte)
Le Monde Diplomatique pubblica un buon articolo sull’ordoliberismo, l’ideologia socioeconomica neoliberista di matrice teutonica che sta alla base del sistema europeo e ne conforma tutta la logica. È un articolo piuttosto lungo, anche a volerlo riassumere come ho cercato di fare. … Continua a leggere
Memento
Dalla bacheca FB di Andrea Zhok, un utile promemoria: § L’intero debito pubblico greco ammonta a circa 320 miliardi di euro (370 miliardi di dollari). Uno haircut del 40% (130 miliardi) sarebbe sufficiente a renderlo sostenibile nel lungo periodo. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Eurozona, Finanza, Germania, Grecia, Priorità
11 commenti
Altri tedeschi.
Marcello Foa sulla sua pagina Facebook segnala questo video degli attori-cabarettisti tedeschi Claus von Wagner e Max Uthoff, per la TV pubblica ZDF. Il video è una spietata satira della posizione ufficiale dei governi tedeschi sulle riparazioni di guerra, e una denuncia … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Debito, Germania, Grecia, Riparazioni di guerra, Satira
3 commenti
Sovranità, s.f. – Vedi alla voce “Colonizzazione”
Angela Merkel, Cancelliere tedesco, in conferenza stampa congiunta con Renzi a Firenze, a proposito dell’Italia: “Tutte le volte che ci vediamo, Matteo Renzi porta con sé un libro e mi può dire veramente quali sono i passi delle riforme, a … Continua a leggere
La Grecia, di nuovo
. Si torna a parlare di Grecia, ora che il rischio di elezioni anticipate, con Syriza largamente in testa nei sondaggi, manda in fibrillazione le borse che da un giorno all’altro “bruciano” fantastiliardi di euro (virtuali), secondo l’immaginifica ancorché vieta … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Eurozona, Geithner, Germania, Grecia, Syriza
8 commenti
Di muri, di annessioni e di occasioni mancate
I fiumi di melassa che si sono versati sulle celebrazioni per l’anniversario della caduta del Muro di Berlino hanno sopraffatto la voce dei pochi che avrebbero voluto fare di questa ricorrenza un’occasione per riflettere criticamente su un evento che, al … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitca, Società
Contrassegnato Germania, Giacché, Gorbatchev, Muro Berlino, ONU, Unificazione tedesca
3 commenti
Empatie
Non è singolare che il 7-1 inflitto dalla Germania al Brasile abbia provocato maggiore emozione del bombardamento in corso su Gaza? (Promemoria: ricordarsi di cercare “Gaza” su Google Map)
Pubblicato in Geopolitca, Società
Contrassegnato Brasile, Gaza, Germania, Israele, Mondiali, Palestina, Sociopatia
10 commenti
SKA KELLER A BALLARÒ: IL CASO TEDESCO DI USCITA DALL’EURO
Originally posted on Kappa Di Picche:
https://www.dailymotion.com/video/x1te6n1_francesca-donato-uscita-uro-ska-keller_news&start=252 Ieri sera Ballarò ospitava in collegamento con lo studio Franziska Maria Keller, Europarlamentare verde tedesca, che ha spiegato la sua visione del futuro della Germania nel caso di abbandono della moneta unica europea. Traduciamo integralmente…