Archivi tag: Austerità

Sanità ammalata

All’ospedale di Nola tre dirigenti sono stati sospesi in via cautelativa ed è in corso un’indagine interna per accertare le eventuali responsabilità della situazione che ha portato a sistemare due malati sul pavimento per i primi soccorsi. Il Ministro della … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , | 8 commenti

Euro-cannibalismo

§ In una breve analisi sul suo blog, l’economista francese Jaques Sapir fa il punto sulla situazione economica dell’Eurozona, descrivendo il meccanismo perverso che sta affossando i paesi periferici. Significativo il fatto che egli ormai considera, fra questi, anche la … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza | Contrassegnato , , , | 4 commenti

L’ideologia dell’austerità e il foglio Excell

§ Nel 2010 Carmen Reinhart and Kenneth Rogoff, due rinomati economisti, il secondo dei quali ex capo economista del FMI, hanno pubblicato uno  studio, divenuto famoso, sul rapporto fra debito pubblico e crescita economica di un paese. Nel sommario gli … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Portogallo: la Corte costituzionale e l’austerità

§ All’inizio dell’anno segnalavo la decisione del Presidente della repubblica portoghese, Anibal Cavaco Silva, di sottoporre al vaglio costituzionale la legge finanziaria 2013 – che pure aveva controfirmato. Motivo: “l’entrata in vigore della finanziaria si tradurrà in una forte riduzione delle … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , | 1 commento

Olli Rehn, ovvero: il dogma con le altrui terga

§ Olli Rehn, vice presidente della Commissione europea (un altro dei tecnocrati democraticamente NON eletti),  si è assunto il compito di rappresentare l’epitome vivente dell’ottuso euro-dogma dell’austerità, quello che sembra esser dettato, più che da esigenze economiche, da imperativi morali. … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti

Di Leggi Naturali, di Principi e Costituzioni

Art 11 L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento … Continua a leggere

Pubblicato in Riflessioni, Società | Contrassegnato , , , , , | 8 commenti

A proposito del Servizio Sanitario Nazionale

“Le proiezioni di crescita economica e quelle di invecchiamento della popolazione mostrano che la sostenibilità futura dei sistemi sanitari, incluso il nostro SSN di cui andiamo fieri […], potrebbe non essere garantita se non si individueranno nuove modalità di finanziamento … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , | 1 commento

Se è questa la cura…

Grecia. Dal blog del professor Gustavo Piga leggo: ”Il debito greco su PIL, che nei programmi della troika doveva avere un massimo l’anno prossimo al 167% del PIL, toccherà invece il 189% e nel 2014 ora è stimato al 192%”. … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca, Società | Contrassegnato , , , , | 1 commento