Archivi tag: TTIP

TTIP: la dirittura d’arrivo.

Le trattative per il TTIP, l’accordo di partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti fortemente voluto da Obama, stanno ormai per concludersi. Gli obiettivi dichiarati sono lodevoli: promuovere gli scambi e gli investimenti tra i paesi aderenti, per stimolare … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , | 14 commenti

Obama e i giochi a somma zero

“Dobbiamo assicurarci che sia l’America a scrivere le regole dell’economia globale, e dovremmo farlo oggi mentre la nostra economia è in una posizione di forza. Se non saremo noi a scriverle, allora – indovinate un po’- sarà la Cina a … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il vuoto sottomesso

Se è vero che un’operazione di propaganda dev’essere tanto più sofisticata quanto più il soggetto che deve sedurre è culturalmente agguerrito, dobbiamo concludere che nella percezione dei nostri decisori il livello culturale posseduto dalla vasta maggioranza di noi, comuni cittadini, … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , | 6 commenti

ISDS, l’insostenibile leggerezza degli acronimi

ISDS è l’acronimo di Investment-State Dispute Settlement,  uno strumento di diritto pubblico internazionale per risolvere le vertenze che possono sorgere fra uno stato e i suoi investitori stranieri. Il primo accordo del genere risale al 1959, e fu stipulato fra … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza | Contrassegnato , | 5 commenti

TTIP addendum: Accesso negato.

Addendum al post del 14/10. Il Commissario uscente Karel de Gucht, in un’audizione di ieri 15/10 davanti all’Europarlamento,  ha voluto rispondere ai tre principali motivi di preoccupazione sollevati dal TTIP: 1) La “pretesa” mancanza di trasparenza; 2) Il “preteso” rischio di abbassamento delle soglie … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca, Società | Contrassegnato , , | 3 commenti

Ancora su TTIP e altri trattati di libero scambio

§ “Questi trattati  hanno lo stesso obiettivo: istituzionalizzare i diritti delle corporations facendoli prevalere su quelli degli Stati e dei loro cittadini. Sono azioni animate da un atteggiamento ideologico, quasi di fede, nei confronti del progetto neoliberista come massima espressione … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca, Società | Contrassegnato , , | 1 commento

Intervista a John Perkins: il sicario e la Grecia

Perkins  è autore del libro biografico “Confessioni di un sicario dell’economia”, dove racconta la sua decennale esperienza al soldo di multinazionali e governi occidentali come procacciatore di indebitamento e asservimento dei  paesi in via di sviluppo.  Il giornalista greco Michael … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Mai dire MAI: a proposito dell’accordo sul libero scambio atlantico (TTIP)

MAI Fra il 1995 e il 1997 gli allora ventinove stati membri dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, OECD in inglese) negoziarono segretamente un accordo commerciale denominato MAI (Multilateral Agreement on Investment). Obiettivo ufficiale era ottenere più coerenti, sicure, stabili e … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca | Contrassegnato , , , , | 10 commenti