Archivi tag: Siria

Affari correnti.

Da un dispaccio ANSA di ieri sera leggo, con un certo disagio: Vincenzo Amendola, PD, sottosegretario agli Esteri, a nome del Governo. «A chi, come Matteo Salvini, chiede strumentalmente una presa di posizione contro interventi militari dell’Occidente in Siria, ricordiamo … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca | Contrassegnato , , , | 1 commento

Siria, l’ennesima follia da fermare

Abbiamo già dato, e ora è tempo di non ricaderci più.  Per quel poco che può servire, condivido il comunicato di Pandora: § La situazione militare in Siria e attorno ha ormai raggiunto il livello di guardia. Il presidente americano … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca | Contrassegnato | 2 commenti

Siria, le realtà suscitate

La notizia del forno crematorio in Siria, diffusa dal Dipartimento di Stato americano sulla base di foto satellitari di una struttura accanto al carcere militare di Saydnaya, è stata ripresa con immediata e compiaciuta indignazione da tutti i media occidentali. … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca | Contrassegnato , , , | 3 commenti

Una lezione boliviana sulla crisi in Siria

A proposito della crisi siriana, vale la pena ascoltare l’intervento dell’ambasciatore ONU della Bolivia, Sacha Llorenti, al Consiglio di Sicurezza, all’indomani dell’aggressione americana alla base aerea di Shayrat: una breve lezione di diritto internazionale e una rapida  rassegna  storica delle … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Assad, Trump e gli applausi corali

È desolante il plauso corale che si è levato dall’Europa a sostegno dell’azione punitiva scatenata contro una nazione sovrana, la Siria,  da parte  di un’altra nazione, gli USA. Sono ormai trent’anni che il vezzo americano dell’essere portatori di un “destino … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca | Contrassegnato , , | 1 commento

Aleppo, la persistenza della bugia.

Qualcuno, mi sembra Eschilo, ha detto che in ogni guerra la prima vittima è la verità. Se era vero ai suoi tempi, figuriamoci ai giorni nostri. La propaganda  di guerra non ha bisogno di essere particolarmente verosimile o sofisticata, le … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca, Società | Contrassegnato , , | 7 commenti

Spazi aerei

Roberto Quaglia ha scritto un ottimo articolo su Megachip a proposito dell’abbattimento del Sukhov-24 abbattuto dalla Turchia col pretesto di violazione dello spazio aereo. Consiglio di leggerlo. L’articolo rimanda fra l’altro a due significativi documenti video di qualche ora dopo l’incidente: la … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti

Grande è la confusione sotto il cielo…

“Grande è la confusione sotto il cielo, la situazione è favorevole“- Mao Tse Tung. Aldo Ricci mi segnala un interessante articolo di Seumas Milne pubblicato alcuni mesi fa dal Guardian sulla complicata situazione in Medio Oriente. Ve lo propongo qui, liberamente … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca | Contrassegnato , , , , , , | 5 commenti

Le narrazioni di Obama

Gli Stati Uniti accusano la Russia di attaccare i ribelli moderati anziché le milizie dello Stato Islamico. Il New York Times del 30 settembre scrive, citando ufficiali americani, che “gli attacchi non erano diretti contro lo Stato Islamico ma contro … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Stay Unhuman: da Yarmouk a Shatila

Richard Hardigan è un professore universitario americano, attivista per i diritti dei palestinesi. Non sono riuscito a trovare altre informazioni sul suo conto, ma il testo che segue, che traduco da Counterpunch, mi è sembrato una testimonianza che vale la … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , , | 6 commenti