Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Fascismo
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: USA
Credibilità e potenza.
“Credibilità: Prestigio personale, stima acquisita con una condotta irreprensibile”. (Dal dizionario Oxford Language, fonte di Google Dictionary) Sono numerosi in questi giorni i commenti – per lo più afflitti, altri compiaciuti – sulla “totale perdita di credibilità” degli Stati Uniti.Tuttavia … Continua a leggere
Zeitgeist
Stamattina due cose in particolare mi hanno dato l’esatta percezione di quello che è lo spirito del tempo del nostro deplorevole presente: – La notizia che che il Governo, al posto della revoca della concessione ad Autostrade, valuterebbe l’opzione di … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Autostrade, Donald Trump, Iran, USA, Zeitgeist
Lascia un commento
Andarono per isolare e tornarono isolati
Propongo il riassunto di un articolo sul Venezuela scritto da Alan McLeod, professore alla Glasgow University, collaboratore del sito Fairness & Accuracy in Reporting e autore del libro Bad News from Venezuela: Twenty years of fake news and misreporting. Enfasi e note fra … Continua a leggere
Il nonnino, il diritto globale e quello costituzionale.
Fra i nomi che circolano a vario titolo nel vortice di queste consultazioni per la formazione del nuovo governo mi è capitato di ascoltare un paio di volte quello di Sabino Cassese. Classe 1935, Cassese è un giurista e accademico … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Diritto, Geopolitica, Imperialismo, Ingerenze, Manipolazione mediatica, Sabino_Cassese, USA
Lascia un commento
Il caso Skripal, ovvero: di scempiaggini e sottomissioni
In un mondo razionale, in mancanza di prove si dovrebbero poter fare solo congetture, le quali però per esser prese in considerazione – sia pure con riserva, dovrebbero almeno soddisfare minimi requisiti di sensatezza. Nel caso Skripal non esistono prove, … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitca, Società
Contrassegnato Manipolazione mediatica, Occidente, Russia, Skripal, USA
Lascia un commento
Solidarietà pelose: Suis-je Teheran?
Il “cordoglio” espresso dalla Presidenza della Casa Bianca all’Iran a seguito dei due attacchi terroristici che Teheran ha subito il 7 giugno. Chissà se il prossimo 11 settembre l’attuale POTUS formulerà un’analoga riflessione. Dichiarazione del Presidente sugli attacchi terroristici in … Continua a leggere
Siria, le realtà suscitate
La notizia del forno crematorio in Siria, diffusa dal Dipartimento di Stato americano sulla base di foto satellitari di una struttura accanto al carcere militare di Saydnaya, è stata ripresa con immediata e compiaciuta indignazione da tutti i media occidentali. … Continua a leggere
Assad, Trump e gli applausi corali
È desolante il plauso corale che si è levato dall’Europa a sostegno dell’azione punitiva scatenata contro una nazione sovrana, la Siria, da parte di un’altra nazione, gli USA. Sono ormai trent’anni che il vezzo americano dell’essere portatori di un “destino … Continua a leggere
Strana gente, la gente
Ieri e oggi cortei di protesta contro l’elezione di Donald Trump: “He’s not my president”. Una signora intervistata dichiara che per l’America è un altro 11 settembre, “un 11 settembre politico”, e che sente il bisogno di “scusarsi con il … Continua a leggere
Hillary e Donald, la padella e la brace.
Edward Snowden sintetizza nel suo tweet le opzioni disponibili nella corsa alla presidenza della nazione più potente al mondo. Da un lato, un miliardario populista accusato di simpatie per il fascismo e pulsioni razziste. Dall’altro una sociopatica militarista, che al … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitca
Contrassegnato Donald Trump, Hillary Clinton, Primarie USA 2016, USA
3 commenti