Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Fascismo
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Monti
Mario Monti, il PD e un argomento di riflessione
§ Chi non si ricorda di Mario Monti? Fu l’uomo che a fine 2011 venne mandato dall’Euro-provvidenza a salvarci dal baratro sull’orlo del quale ci aveva spinto l’Impresentabile. Quello che Giorgio Napolitano unse propedeuticamente senatore a vita, tralasciando di spiegare … Continua a leggere
UNA GRECIA PER AMICO – IN ARRIVO IL DOCUMENTARIO CHE CE LO RICORDA
Originally posted on Kappa Di Picche:
L’euro è il Cavallo di Troia del nostro tempo. La più nota metafora che la Grecia ci abbia regalato si adatta alla moneta unica in modo stupefacente: accolta tra le feste, portava in sé…
Fosfeni economici
. Su La Stampa del 4 febbraio, a proposito della missione nel Golfo del nostro Presidente del consiglio, si legge: “Enrico Letta torna a Roma dalla sua missione nel Golfo. E lo fa ‘con il sorriso sulle labbra’, perché nel suo road … Continua a leggere
Senatori a vita
§ Articolo 59 Cost. È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica. Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo … Continua a leggere
Di Leggi Naturali, di Principi e Costituzioni
Art 11 L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Austerità, Costituzione, Giustizia, Monti, Spese Militari, Stato Sociale
8 commenti
A proposito del Servizio Sanitario Nazionale
“Le proiezioni di crescita economica e quelle di invecchiamento della popolazione mostrano che la sostenibilità futura dei sistemi sanitari, incluso il nostro SSN di cui andiamo fieri […], potrebbe non essere garantita se non si individueranno nuove modalità di finanziamento … Continua a leggere
La candidabilità di Monti: un articolo di Paolo Becchi.
Propongo qui parte di un articolo del professor Paolo Becchi su Byoblu a commento delle affermazioni di Napolitano circa la non candidabilità di Monti alle prossime elezioni (in quanto senatore a vita e quindi già parlamentare) e tuttavia coinvolgibile dopo … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Costituzione, Democrazia, Elezioni, Eurozona, Monti, Napolitano
2 commenti
Originally posted on La Monarchia delle Banane:
Premetto subito che ascoltare Monti dire da Fazio domenica sera “Il peggio è passato” e leggere le sue dichiarazioni di oggi sul fatto che il Servizio Sanitario Nazionale è a rischio, mi fanno…
Abbasso la fretta.
“Non è importante la rapidità della decisione ma la qualità. Si tratta di una decisione all’altezza delle sfide che l’Unione deve fronteggiare nei prossimi anni”. Così il proconsole Monti a proposito del fallimento della sessione del Consiglio UE sul bilancio … Continua a leggere
La sinistra, i lutti da elaborare, le compatibilità e gli orizzonti.
Su l’Espresso del 15/11/2012 intervista a Settis per il suo nuovo libro “Azione Popolare. Cittadini per il bene comune”. Alcuni stralci della conversazione: L’indignazione, vero tema del suo libro, non è antipolitica? Per me l’antipolitica sono i mercati: la principale … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato D'Alema, Monti, PD, Programmi, Sinistra
1 commento