Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Fascismo
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Syriza
Elezioni greche settembre 2015: un’analisi
Propongo l’eccellente analisi di Tupac Amaru II sulle elezioni di ieri in Grecia: In una tornata elettorale altamente prevedibile, il vero vincitore è l’astensionismo che rispetto al precedente voto politico aumenta di circa 700.000 unità, ben sette punti percentuali di crescita. … Continua a leggere
Grecia, gli inascoltati auspici degli Esperti Indipendenti.
Il Parlamento greco ha approvato stamani – dopo una notte di discussione – i termini dell’accordo dell’11 agosto sul terzo “salvataggio” del paese, con 222 voti a favore, 64 contrari, 11 astenuti. Dei 162 deputati che compongono la maggioranza di … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Esperti Indipendenti, Grecia, ONU, Referendum_greco, Syriza
Lascia un commento
Grecia: gli ottimisti della volontà, i pessimisti della ragione
In molti, anche fra gli scettici, hanno seguito con grande simpatia e aspettazione la battaglia greca al tavolo eurocomunitario. Non sono sicuro che tutti fossero pienamente consapevoli del fatto che per la prima volta veniva esplicitamente posto il tema della … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Democrazia, Eurogruppo, Grecia, Syriza
39 commenti
Je suis la Grèce, je ne suis pas européiste.
. In Grecia, durante un dibattito televisivo dove partecipano alcuni membri dell’attuale governo greco, una signora interviene telefonicamente contro il deputato di Nea Demokatria Kostas Hatsidakis e in difesa di Tsipras, sul quale gli astanti hanno espresso critiche. In una … Continua a leggere
La Grecia, di nuovo
. Si torna a parlare di Grecia, ora che il rischio di elezioni anticipate, con Syriza largamente in testa nei sondaggi, manda in fibrillazione le borse che da un giorno all’altro “bruciano” fantastiliardi di euro (virtuali), secondo l’immaginifica ancorché vieta … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Eurozona, Geithner, Germania, Grecia, Syriza
8 commenti