Archivi tag: Troika

Di Nazioni, di Banche Centrali e di Ministri

   Un mini-glossario prima di incominciare: C – come Collaterale È il titolo che viene offerto a garanzia di un prestito. Per rifinanziare le banche dell’eurozona la BCE accetta in garanzia titoli di Stati aventi una valutazione sopra la tripla … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca, Società | Contrassegnato , , , , | 8 commenti

Cipro, arriva il memorandum

§ Nel post precedente riportavo le preoccupazioni di Varoufakis sulle condizionalità che sarebbero state imposte a Cipro per il salvataggio. Al momento in cui scriveva (25 marzo), il memorandum d’intesa non era ancora stato definito, ma non occorreva essere indovini … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , | 10 commenti

Grecia, il punto zero.

” Siamo al punto zero… Il costo sociale di questo piano è contenuto, in rapporto al disastro economico e sociale che seguirebbe se non lo adottassimo”. Così il primo ministro greco Papademos, un anno fa, annunciando misure di ulteriore austerità … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , | 2 commenti

Grecia, finché non ci riguarda.

Stanotte il parlamento greco ha approvato nuove misure di austerità per 11,5 miliardi, pari al 4% del PIL  (l’equivalente di 60 miliardi dalle nostre parti), in obbedienza all’ultima pretesa, in ordine di tempo, della Troika per concedere la seconda tranche di … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Il lavoro greco ai tempi della Troika

 Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi. (Einstein?) Un interessante articolo del Guardian  rivela parte del contenuto della lettera inviata la settimana scorsa dalla Troika (FMI, BCE, Commissione Europea) alla Grecia. “Dopo un lungo intervallo causato … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , | 6 commenti