Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Populismo
Il populismo di destra e le analisi della sinistra
Segnalo qui l’articolo del prof Michele Prospero, letto oggi con un certo imbarazzo, che mi appare la plastica rappresentazione sia della reticenza della sinistra a fare i conti con i propri limiti attuali, sia della povertà propositiva che ne consegue. … Continua a leggere
I democratici e il populista
Da Imola Oggi il video dell’intervento di Nigel Farage all’Europarlamento il 15/7/2014, durante il dibattito sulla candidatura (unica) di Junker alla Presidenza della Commissione europea. Alcuni passaggi, fra i più significativi: … Pensiamo per un momento alla procedura nella quale … Continua a leggere
Pubblicato in Geopolitca, Società
Contrassegnato Democrazia, Europarlamento, Populismo, Presidenza Commissione Europea
7 commenti
(E)lezioni europee.
§ “Solo se votate Martin Schulz e la SPD un tedesco potrà diventare Presidente della Commissione Europea”. Martin Schulz, candidato del Partito Socialista Europeo (e del Partito Democratico) alla presidenza della Commissione europea. Ovvero: quando solo … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Elezioni 2014, Martin Schulz, Nazionalismo, Populismo
Lascia un commento
Il populista e il pragmatico
Gino Strada a “Servizio Pubblico” il 22/11/2012 Me lo posto per promemoria, le osservazioni di Gino Strada sono sempre interessanti. Dice: Ma Gino strada è un populista. Sì, come no. Vuoi mettere un sano pragmatismo alla don Verzé?
Pubblicato in Società
Contrassegnato Don Verzé, Gino Strada, Populismo, Pragmatismo, Spese Militari
Lascia un commento