Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Pareggio bilancio
Silenti modifiche costituzionali e aritmetica di base.
Roma, Senato Italiano, 17 apr 2012: approvazione in ultima lettura del DDL costituzionale che inserisce in Costituzione l’obbligo di pareggio di bilancio. Votato a larga maggioranza (come i tre precedenti passaggi alle Camere), ha raggiunto quorum dei due terzi che … Continua a leggere
Ancora sul pareggio di bilancio, ma anche: un professore sul treno, l’orso Stiglitz e l’anelasticità del crimine.
La votazione del Senato che doveva sancire ieri la modifica degli articoli 81, 97, 117 e 119 introducendo l’obbligo del pareggio di bilancio in Costituzione, è stata rinviata di una settimana. Non si sa bene il motivo, nessuno ne parla. … Continua a leggere
Il pareggio di bilancio e lo spareggio della democrazia (2)
Segnalo qui un bell’articolo di Lanfranco Turci su Micromega (No al Pareggio di Bilancio in Costituzione): stesso argomento a cui ho accennato alcuni post addietro ma sviluppato con ben maggiore competenza. Come l’autore fa notare, nel 2010 un analoga proposta … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Costituzione, Democrazia, Istituzioni, Pareggio bilancio, Sovranità
6 commenti
Il pareggio di bilancio e lo spareggio della democrazia
Non sono un entusiasta di Paolo Ferrero, ma questa volta trovo che la ragione di questo suo appello è sacrosanta. Secondo il dettato di tecnocrati europei privi di ogni legittimazione democratica, verrà acquisito in Costituzione un principio di economia neo-liberista … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Costituzione, Democrazia, Istituzioni, Pareggio bilancio, Sovranità
22 commenti