Archivio dell'autore: Mauro Poggi

Informazioni su Mauro Poggi

Fotodilettante Viaggiamatore

Estote parati

Carlo Rovelli: “L’Italia mi ha chiesto di rappresentarla alla cerimonia di apertura della Fiera del Libro di Francoforte, ma siccome ho osato criticare il ministro della difesa, il mio intervento è stato cancellato“. Evocare il fascismo può sembrare anacronistico, ma … Continua a leggere

Pubblicato in Riflessioni, Società | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Cina, Iniziativa per una Sicurezza Globale.

Il 21 febbraio scorso il Ministero degli esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento che esprime la visione di Xi Jinping sulla questione, oggi più scottante che mai, della sicurezza globale. Il documento, intitolato Iniziativa Globale per la … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca | Contrassegnato , | Lascia un commento

Neo-maccartismo e passeri solitari.

Propongo di seguito il testo delle considerazioni del giornalista Toni Capuozzo, iscritto dalle zelanti mosche cocchiere del giornalismo omologato nella lista di proscrizione dei putiniani. (Questo termine è un neologismo che  va annoverato nell’elenco di quelli classificabili come inibitori del … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Per chi suona la sanzione.

Charles Gave è un economista liberale, finanziere e imprenditore, autore di diversi saggi, ideologicamente viene collocato nella destra radicale.In questa intervista, che in Italia gli varrebbe l’iscrizione d’ufficio nella lista dei putiniani, Charles Gave spiega perché le sanzioni siano in … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca | Contrassegnato , , | 7 commenti

La democrazia dei treni in orario.

Torno a ripetermi. È davvero sconcertante la pochezza di cui danno prova Mario Draghi e il suo governo dei migliori. Impressionante il suo silenzio in un momento in cui ci si attenderebbe un discorso al Paese, così come impressiona il … Continua a leggere

Pubblicato in Riflessioni, Società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Non andrà tutto bene.

Sconfortante unanimità mediatica sulla crisi Ucraina. Individuato fin da subito il nemico – quel Putin che da abilissimo politico, fine giocatore di scacchi, è oggi declassato a psicopatico paranoico rincoglionito. Esaltato dall’altro lato l’eroico resistente che fino a ieri si … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca, Riflessioni | Contrassegnato | Lascia un commento

Gli interrogativi sollevati dal caso Speranza

In un video-intervento ad un simposio piddino in Basilicata, Roberto Speranza si è lasciato andare ad affermazioni tanto temerarie quanto surreali, che aprono importanti questioni di fondo: L’attuale Ministro della salute ci è o ci fa?E’ davvero imbecille come appare?Dobbiamo … Continua a leggere

Pubblicato in Riflessioni, Società | Contrassegnato , , | 2 commenti

Irrazionalità vere e presunte.

A Omnibus, su La7, uno dei tanti salottini delle compiacenze di cui sono infestate le nostre televisioni, qualche giorno fa mi è capitato di ascoltare un dotto dibattito sul fenomeno dell’irrazionalità dilagante (che tempi, signora mia), prendendo spunto da un’indagine … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Green pass

Ai Magazzini del Cotone, nel Porto Antico di Genova, inizia oggi il congresso Meet in Italy for Life Sciences, “principale appuntamento nazionale di matchmaking [sic] e di aggiornamento nell’ambito delle Scienze della Vita”.Nel darne notizia, il TG regionale di ieri … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , | 2 commenti

Draghi, il tautologico

Il Primo ministro Draghi, ogni volta che gli capita di esprimere un concetto, rivela il grigio funzionario che è in lui. Ne è ultima conferma la frase “Le cose vanno fatte perché si devono fare”, pronunciata ricordando Beniamino Andreatta (curatore … Continua a leggere

Pubblicato in Riflessioni, Società | Contrassegnato | Lascia un commento