Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: PD
La riforma del MES e le suore missionarie
In questo video l’intervento di Claudio Borghi (Lega) in Parlamento, dopo l’audizione di Gualtieri per la riforma MES. All’intervento è seguita la replica di Piero De Luca, dopodiché in aula è scoppiata una rissa invereconda, a edificazione delle due scolaresche … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Claudio Borghi, Lega, Lia Quartapelle, Mes, Parlamento, PD, Riforme europee, Rissa
2 commenti
Nessuno tocchi Matteo
Dal blog di Aldo Giannulli una condivisibile riflessione sul nostro Premier e sul PD. La provocazione è meno peregrina di quanto sembri. Renzi, con tutti i suoi difetti, ha un merito fondamentale: quello di aver fatto finalmente chiarezza attestando che la … Continua a leggere
Mario Monti, il PD e un argomento di riflessione
§ Chi non si ricorda di Mario Monti? Fu l’uomo che a fine 2011 venne mandato dall’Euro-provvidenza a salvarci dal baratro sull’orlo del quale ci aveva spinto l’Impresentabile. Quello che Giorgio Napolitano unse propedeuticamente senatore a vita, tralasciando di spiegare … Continua a leggere
Sempre a proposito del doppio euro-pacco
§ Di Roberto Musacchio, su Democrazia KM Zero, propongo un articolo che sottolinea le incongruenze della dirigenza PD, rintronata da opposte esigenze di rassicurazione: da una parte verso i mercati finanziari e gli eurocrati circa la propria affidabilità come forza di … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Eurozona, Istituzioni, M5S, PD, PDL, Two-Pack
7 commenti
Riflessioni di Claudio Martini su un articolo di Padoa Schioppa
Trascrivo il post di Claudio Martini su Mainstream a commento di un articolo di Tommaso Padoa Schioppa apparso sul Corriere della Sera il 26 agosto 2003. In tempi di esercizi di auto-coscienza da parte della Direzione PD (significativo, per il … Continua a leggere
La sinistra, i lutti da elaborare, le compatibilità e gli orizzonti.
Su l’Espresso del 15/11/2012 intervista a Settis per il suo nuovo libro “Azione Popolare. Cittadini per il bene comune”. Alcuni stralci della conversazione: L’indignazione, vero tema del suo libro, non è antipolitica? Per me l’antipolitica sono i mercati: la principale … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato D'Alema, Monti, PD, Programmi, Sinistra
1 commento