India, i colori del bianco e nero

Le immagini di questo album fanno parte di una più numerosa serie di foto scattate durante un mio viaggio in India nel luglio 2010: Delhi, Ladakh, Manali, Daramshala, Agra. Chi conosce quei posti sa bene quale incanto possiedono i colori, sia quelli purissimi degli altopiani intorno a Leh, sia quelli più opachi delle pianure di Delhi e Agra durante il monsone. Ho voluto  proporle in bianco e nero nel tentativo di evitare una scontata seduzione cromatica, per lasciare spazio a suggestioni più sommesse.

(Nota: cliccare sulla prima foto per entrare in modalità “Galleria fotografica”)

9 risposte a India, i colori del bianco e nero

  1. Bellissima la serie delle mani e poi i volti, soprattutto quelli scavati dal tempo, i volti sorridenti di grandi e piccini. Qualche foto meriterebbe una cornice solitaria per essere ammirata più a lungo mentre per alcuni paesaggi il colore resta la soluzione migliore.

    • Mauro Poggi ha detto:

      Grazie Anna.
      Per soffermarsi su una foto basta entrare col mouse nella zona slide-show e cliccare sul simbolo Pausa/Avanti che appare.
      Forse è meglio che lo scriva sulla pagina come nota.

  2. marines zanini ha detto:

    cittadino del mondo Mauro Poggi! sarà il bianco e nero, sarà la tua bravura che alcune tue foto mi abbiano ricordato il grande maestro Henri Cartier-Bresson, che tengo tra i più cari.

  3. jussaraluna ha detto:

    Ciao Mauro, grazie per il tuo commento nel mio blog :))
    Bellissimo questo tuo lavoro in bianco & nero!!
    Un saluto dal Brasile ~~ Jussara

  4. wwayne ha detto:

    Visto che condividiamo la passione per i viaggi, Le consiglio caldamente questo film “on the road”: https://wwayne.wordpress.com/2014/06/09/tre-film-in-uno/. Buon fine settimana! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...