Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Berlusconi
Improbabilità
Giovedì sera mi sono volutamente perso la trasmissione di Santoro, Servizio Pubblico: da tempo ho fatto voto a me stesso di non guardare più i talk-shows, e non vedevo motivo di rompere l’impegno solo perché ospite era il Cavaliere per … Continua a leggere
Berlusconeide: La semplificazione e l’abuso, un promemoria.
Con decreto ministeriale del gennaio 2008, l’allora (ancora per poco) Governo Prodi istituiva una procedura per contrastare lo scandalo delle “dimissioni in bianco”, quelle famigerate lettere di dimissioni non datate che alcuni datori di lavoro esigono dai propri dipendenti al … Continua a leggere
Berlusconeide
La parabola di Berlusconi: da “L’Italia è il paese che amo” a “Questo è un paese di merda”. Riflessione che avrei voluto postare su FB, ma era troppo facile, numerosi altri mi hanno preceduto.
Berlusconeide
L’intervista in cui il nostro premier ha descritto la scoperta di Enrico Fermi come “possibilità di creare dalla scomposizione delle cellule energia nucleare” (un processo peraltro definito pulito e sicuro) ha suscitato qualche malevola irrisione. Si tratta in realtà di … Continua a leggere
Berlusconeide
A proposito della prossima manifestazione delle donne contro la cultura berlusconiana, il 13 febbraio, la storica Anna Bravo su Repubblica osserva: “Non capisco perché alcuni uomini debbano fare appello alla propria componente femminile per indignarsi di fronte al cosiddetto Rubygate, … Continua a leggere