Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Fascismo
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Totalitarismo
Estote parati
Carlo Rovelli: “L’Italia mi ha chiesto di rappresentarla alla cerimonia di apertura della Fiera del Libro di Francoforte, ma siccome ho osato criticare il ministro della difesa, il mio intervento è stato cancellato“. Evocare il fascismo può sembrare anacronistico, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Fascismo, Totalitarismo, Zeitgeist
Lascia un commento
Il dissenso come patologia mentale. Storie di ordinario totalitarismo.
Post muto. (Non è un fake. Qui il link alla pagina).
Democrazia e dintorni.
Dal libro di Jan-Werner Müller, L’enigma della Democrazia (Einaudi 2012), alcuni passaggi del capitolo 4 (Il Pensiero della Ricostruzione ). Enfasi mie. § “Dal momento in cui lo standard assiologico generale viene accettato dalla comunità, le funzioni dello Stato diventano così tecniche che la pratica politica … Continua a leggere
Luciano Gallino e il totalitarismo europeo.
Il sito dell’Associazione Paolo Sylos Labini pubblica un articolo di Luciano Gallino apparso su Republica il 23 settembre 2014, a proposito dell’involuzione autoritaria che in modo sempre più eclatante sta caratterizzando l’Unione europea. L’analisi è sorprendentemente franca, e con piacere vi … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Democrazia, Eurozona, Fascismo, Luciano Gallino, Totalitarismo
7 commenti
Yanis Varoufakis, sull’autoritarismo europeo
§ Yanis Varoufakis è un economista greco che attualmente insegna negli Stati Uniti. Le sue analisi sulle ragioni della crisi europea, per quanto ho potuto capire leggendo gli interessanti post del suo blog, mi trovano sostanzialmente d’accordo. Anche se non … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Cipro, Democrazia, Europa, Eurozona, Germania, Totalitarismo
5 commenti
L’obbedienza dei sudditi
A Gerusalemme [durante il processo] Eichmann accusò “quelli al potere” di avere abusato della sua obbedienza: “Il suddito di un governo buono è fortunato, il suddito di un governo cattivo è sfortunato. Io non ho avuto fortuna.” (Hanna Harendt, La … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Eichmann, Harendt, Nazismo, Suddito, Totalitarismo
1 commento