Archivi tag: Informazione

Neo-maccartismo e passeri solitari.

Propongo di seguito il testo delle considerazioni del giornalista Toni Capuozzo, iscritto dalle zelanti mosche cocchiere del giornalismo omologato nella lista di proscrizione dei putiniani. (Questo termine è un neologismo che  va annoverato nell’elenco di quelli classificabili come inibitori del … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il giornalismo di Don Abbondio

Federico Fubini, grande firma del Corriere e in precedenza di Repubblica, confessa in un’intervista di aver rinunciato scrivere un articolo sul drammatico aumento della mortalità infantile in Grecia provocato dalle politiche austeritarie imposte dall’Unione Europea. La ragione addotta: perché nella … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , | Lascia un commento

Dell’euro e dei suoi miracoli retroattivi.

Intervista al direttore del Corriere, Luciano Fontana, non ricordo su quale TG, un paio di giorni fa. Ascolto pensando ad altro, finché a richiamare la mia attenzione arriva la domanda sulle prospettive euro-comunitarie, ultimamente un po’ affannate: “Lei pensa che … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Dove andremo a finire, signora mia.

Sempre a proposito di com’è strana la gente, vale la pena ascoltare lo sfogo dell’inviata RAI Giovanna Botteri, a proposito delle elezioni che hanno visto, ahilei, la sua adorata Hillary dolorosamente sconfitta. In preda allo sconcerto più profondo, la Botteri … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , | 13 commenti

Grecia: scioperi, teatri e informazione.

Su RaiNews24 va in onda un servizio sulla Grecia. Titolo in cubitali: “ATENE – NONOSTANTE LA CRISI TEATRI PIENI”; sottotitolo in caratteri piccoli : “Sciopero generale contro le nuove misure di austerità”. Segue un’intervista ad attori e regista di un … Continua a leggere

Pubblicato in Riflessioni, Società | Contrassegnato , , | 2 commenti

Il colonnello israeliano, l’ISIS e il soldato Marino.

FARS News Agency è un’agenzia di stampa che si propone come “la principale agenzia di stampa iraniana indipendente”, anche se CNN e Reuters la definiscono un’agenzia “semi-governativa”. Mercoledì 22 ottobre ha pubblicato una notizia che avrebbe conquistato le prime pagine di … Continua a leggere

Pubblicato in Geopolitca, Società | Contrassegnato , , , , , , , | 7 commenti

Il default e l’informazione

Julien Mercille, docente presso la University College di Dublino, riassume uno studio della Taylor Francis dove si dà conto della sistematica distorsione operata dai media europei nei confronti dell’esperienza Argentina,  “sottolineando le conseguenze negative del default a scapito di quelle … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca, Società | Contrassegnato , , , | 13 commenti

Informazione e dintorni

§ Ecco una notizia che trovo, tramite WS Italia, su Vincitori e Vinti: “In questi giorni gli italiani  sembrano particolarmente interessati al matrimonio di Valeria Marini, allo scudetto della Juventus, o alla morte di Andreotti. Le cose serie, come al … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , | 3 commenti

Informazione, cultura, libertà

Da facebook: ” Attention, il a un livre!” La culture est un savoir, le savoir est une arme, la liberté est dépendante de ce que vous savez !!! A:  ATTENZIONE, HA UN LIBRO! B: Ma la rete internet potrebbe essere … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento