Archivi tag: Jacques Sapir

Jacques Sapir, una riflessione sui Mini-bot

Sulla pagina FB dell’economista francese Jacques Sapir una sua riflessione a caldo sui Mini-bot, che trovo molto chiara. Eccone la traduzione, per chi fosse interessato all’argomento: Riflessioni sui Mini-bot A) Si stima che il governo italiano debba circa 50 miliardi … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza | Contrassegnato , | 4 commenti

Europa: i Piani B

Lo scorso 22 marzo il governatore della Banca centrale belga, Klaas Knot, ha reso noto che nel 2012 il suo Istituto aveva preparato un piano di emergenza per l’uscita dall’euro. L’ammissione ufficiale di ciò che si sa ufficiosamente, e cioè … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , | 1 commento

Jacques Sapir: L’Europa contro gli europei

Partendo  dalla recensione di un recente libro di Coralie Delaume  (Europe – Les états désunis, Michalon, Paris, 2014), Jacques Sapir esprime alcune interessanti considerazioni sul sistema Europa. Qui il testo integrale del suo post, e di seguito un mio riassunto. Il “referendum confiscato” … Continua a leggere

Pubblicato in Società | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Euro-cannibalismo

§ In una breve analisi sul suo blog, l’economista francese Jaques Sapir fa il punto sulla situazione economica dell’Eurozona, descrivendo il meccanismo perverso che sta affossando i paesi periferici. Significativo il fatto che egli ormai considera, fra questi, anche la … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza | Contrassegnato , , , | 4 commenti

L’ideologia dell’austerità e il foglio Excell

§ Nel 2010 Carmen Reinhart and Kenneth Rogoff, due rinomati economisti, il secondo dei quali ex capo economista del FMI, hanno pubblicato uno  studio, divenuto famoso, sul rapporto fra debito pubblico e crescita economica di un paese. Nel sommario gli … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Sapir: L’Europa dopo la crisi cipriota

§ Jacques Sapir anticipa sul suo blog un’intervista che verrà pubblicata questa settimana dal settimanale greco di sinistra “Epohi”. Argomento: L’Europa dopo Cipro, un’analisi sull’Eurozona e sulla leadership tedesca quali appaiono in prospettiva dopo la soluzione imposta per la crisi … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , | 5 commenti

Jacques Sapir sulla vicenda cipriota. Dal blog “Voci dall’Estero”.

§ Riprendo da Voci dall’Estero un articolo di Jacques Sapir (qui l’originale), dove l’economista francese commenta in termini estremamente negativi la gestione della crisi cipriota da parte dell’Eurogruppo e della BCE. Senza tanti giri di parole denuncia l’autoritarismo sempre più … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Società | Contrassegnato , , , , , | 9 commenti

Jacques Sapir – Europa: fine partita?

L’economista francese Jacques Sapir analizza il mancato accordo della sessione del Consiglio UE per il bilancio 2014-2020. A differenza di Monti, per il quale, allo stesso proposito, “non è importante la rapidità della decisione ma la qualità”, egli vi ravvede … Continua a leggere

Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca, Società | Contrassegnato , , , , | 3 commenti