Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Privatizzazioni
Sussidiarietà e redistribuzione
Alla voce “Sussidiarietà” la Treccani scrive: “In generale, il principio di sussidiarietà attiene ai rapporti tra i diversi livelli territoriali di potere e comporta che, da un lato, lo svolgimento di funzioni pubbliche debba essere svolto al livello più vicino … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Neoliberismo, Privatizzazioni, Redistribuzione, Stato Sociale, Sussidiarietà
Lascia un commento
Bankitalia, breve storia di uno scippo
Fra le vicende che a partire dagli anni ’80 hanno segnato la progressiva rinuncia da parte dello Stato italiano alla propria sovranità, e quindi alla propria democrazia, è esemplare quella che ha interessato la Banca d’Italia. Da istituto pubblico di … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Banca d'Italia, Banche, Banche Centrali, Privatizzazioni, Scippo
Lascia un commento
Saccomanni a Cernobbio: i favolosi anni ‘90
La fase 2 della lunga crisi economica, che poi è uno degli obiettivi della crisi stessa, è cominciata. E ancora una volta sarà un governo a guida “progressista”a farsene gloriosamente carico. Nel dispaccio d’agenzia della Reuters, l’ex dirigente Bankitalia e … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Governo Letta, Privatizzazioni, Saccomanii
Lascia un commento