Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Napolitano
Napolitano e la Grecia
Napolitano a Helsinki dichiara: L’Italia non è la Grecia. La Grecia ringrazia, commossa. Qualche tempo fa (sembra ieri!) minacciammo di spezzarle le reni, oggi ci limitiamo a maramaldeggiare. Aspetto di sentire le vibranti proteste di Re Giorgio il giorno che … Continua a leggere
Caro signor Presidente, sommessamente vorrei chiederle…
Signor Presidente, Fra poche ore Lei avrà l’incombenza rituale del discorso di fine anno. Non La invidio, difficile trovare qualcosa di originale da dire: la ritualità uccide l’inventiva e stordisce l’attenzione. A Lei la noia di pronunciarlo, a noi quella … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Crisi, Fine anno, Istituzioni, Napolitano
1 commento