Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Monti
Monti d’Arabia
Su La Repubblica.it colgo, a proposito della visita del nostro Proconsole in Kuwait: ”La giornata del premier in Kuwait è stata segnata da una serie di incontri con gli investitori, ai quali è stato fatto arrivare un messaggio preciso, di … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Geopolitca, Società
Contrassegnato Kuwait, Monti, Saldi
2 commenti
Non così in fretta.
Il Sole 24 Ore rievoca in questo breve articolo quel drammatico 9 novembre di un anno fa, quando lo spread BTP/Bund rompeva per la prima volta la soglia psicologica dei 500 punti, chiudendo poi a 499. Lo stesso giorno Napolitano … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società, Uncategorized
Contrassegnato Crisi, Indicatori Economici, Monti
6 commenti
Democrazia 2.0 – Prove tecniche di attuazione
Secondo la cinica ma pur sempre geniale intuizione di Milton Friedman (guru del neo-liberismo fondamentalista, nobel per l’economia e consulente economico di Pinochet e della Thatcher) le crisi – siano esse catastrofi naturali o economiche, epidemie o guerre – sono … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Democrazia, Draghi, Europa, Garavaglia, Monti, Van Rompuy
10 commenti
Di caute perifrasi, semantici ritocchi, manutenzioni.
Mentre al meeting ciellino il clima di alta devozione e fede della kermesse aveva indotto Mario Monti a vedere la luce… la più laica atmosfera del Salone del Tessile a Milano lo ha riportato a considerazioni meno fiduciose (vedi qui): … Continua a leggere
Napolitano a Cernobbio: alcune annotazioni a margine
Giorni fa, al workshop Ambrosetti, è intervenuto in video-collegamento il Presidente Giorgio Napolitano. Il testo completo dell’intervento è disponibile sul sito del Quirinale. Qui di seguito alcuni brani e i commenti che mi hanno suggerito: Sull’operato del governo: “…E’ stato … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Europa, Fiscal Compact, Mes, Monti, Napolitano, Sme
10 commenti
La democrazia ai tempi dello scudo anti-spread
“È stato acclamato con il trionfo del vertice di fine giugno a Bruxelles tra i Paesi Ue. Ed è stato anche ieri, quando si è riunito l’Eurogruppo, il protagonista assoluto di giornata. Ci riferiamo allo scudo anti-spread , l’idea con … Continua a leggere
Pubblicato in Società
Contrassegnato Democrazia, Guido Rossi, Monti, Scalfari, Sovranità, Vincolo Esterno
2 commenti
Potrebbe andar peggio
Il nostro proconsole Mario Monti ha partecipato l’11 luglio all’assemblea ABI. Del suo intervento i media hanno riportato solo stralci, comunque significativi: 1) Sovranità “L’Italia è un paese che è tra i più pronti alla condivisione di pezzi di sovranità … Continua a leggere
Amabili incongruenze
Mario Monti (la Repubblica, 5/7/2012): “Angela e io lavoriamo molto bene insieme, perché tutti e due crediamo in una cosa che si chiama economia sociale di mercato”. Qualunque maledetta cosa ciò possa significare. .
Christine Lagarde e altri Vulcaniani
Recentemente Christine Lagarde, l’elegante direttrice del FMI, ha concesso un’intervista a The Guardian. A questo link il riassunto, di cui traduco alcuni significativi passaggi: “In una intervista senza peli sulla lingua Lagarde afferma che per la Grecia è tempo di … Continua a leggere
Discariche e note ministeriali
Mercoledì 23 maggio 2012 La Presidenza del Consiglio dei Ministri comunica che, con nota indirizzata ieri dal Sottosegretario di Stato Antonio Catricalà al Prefetto Pecoraro, il Presidente del Consiglio Mario Monti ha confermato la propria fiducia al Commissario delegato per … Continua a leggere