Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Mercati Finanziari
Banche a orologeria – un articolo di Vladimiro Giacché
Vladimiro Giacché ripropone nella bacheca Facebook un suo articolo apparso su “Pubblico” l’8 ottobre 2012 sullo stato dell’arte della finanza in Europa. Appare ormai evidente che l’enfasi data in questi anni al problema dei debiti sovrani è solo un’arma di distrazione … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Banche, Crisi, Deutsche Bank, Germania, Mercati Finanziari
Lascia un commento
Il Glass-Steagal Act e la Fattoria degli Animali
Il Glass-Stegal Act è la legge introdotta nel 1933 con lo scopo di riformare la finanza e impedire che la speculazione finanziaria potesse contagiare l’intero sistema bancario com’era avvenuto quattro anni prima. Fra le misure adottate, quella che introduceva … Continua a leggere
Pubblicato in Economia e finanza, Società
Contrassegnato Banche, Fattoria degli animali, Germania, Italia, Mercati Finanziari
3 commenti