Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Epidemia
Complottismi e crisi epidemiche.
Esistono termini che possono essere definiti come “inibitori del discorso”, in quanto capaci di bloccare il sereno dibattito non appena branditi, generalmente a mo’ di clava retorica, contro l’interlocutore. La connotazione negativa, conferita loro dal pensiero egemone e dunque collettivamente … Continua a leggere
Pubblicato in Riflessioni, Società
Contrassegnato Complottismo, Coronavirus, Crisi, Epidemia, Finestra di Overton
Lascia un commento
Crisi umanitarie marginali: il colera ad Haiti.
Quest’anno a gennaio ricorreva il quinto anniversario del terremoto di Haiti, che colpì tre milioni di persone e ne uccise 220.000. Non solo. Il 2015 è anche il quinto anno consecutivo di un’epidemia di colera scoppiata poche settimane dopo il disastro. … Continua a leggere