Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi tag: Afghanistan
Credibilità e potenza.
“Credibilità: Prestigio personale, stima acquisita con una condotta irreprensibile”. (Dal dizionario Oxford Language, fonte di Google Dictionary) Sono numerosi in questi giorni i commenti – per lo più afflitti, altri compiaciuti – sulla “totale perdita di credibilità” degli Stati Uniti.Tuttavia … Continua a leggere
Afghanistan: una guerra drogata
Dal blog di Marcello Foa un’analisi sulla guerra dimenticata dell’Afghanistan, che procede da quindici anni con un orizzonte di soluzione via via più lontano (l’ultimo stabilito da un recente vertice NATO è fissato al 2020), fra droni, vittime collaterali, defezioni … Continua a leggere