Pagine
Tools
Categorie
Archivio
- Ambiente
- Articolo 18
- Austerità
- Banche
- Banche Centrali
- BCE
- Berlusconi
- Charlie Hébdo
- Cipro
- Commemorazioni
- Coronavirus
- Costituzione
- Crisi
- Debito
- Democrazia
- Donald Trump
- Economia
- Elezioni
- Elezioni 2018
- Etiopia
- Euro
- Eurogruppo
- Europa
- Eurozona
- Francia
- Germania
- Governo Letta
- Governo Renzi
- Grecia
- Immigrazione
- Informazione
- ISIS
- Israele
- Istituzioni
- Italia
- Jacques Sapir
- Lavoro
- Manifestazioni
- Manipolazione mediatica
- Mario Draghi
- Medio Oriente
- Merkel
- Mes
- Moneta
- Monti
- Napolitano
- Nazismo
- Neoliberismo
- Obama
- ONU
- Palestina
- Pareggio bilancio
- PD
- Populismo
- Portogallo
- Propaganda
- Referendum_costituzionale
- Riforme costituzionali
- Russia
- Sanità
- Sergio Mattarella
- Sinistra
- Siria
- Sovranità
- Spagna
- Syriza
- TAV
- Terrorismo
- Totalitarismo
- Troika
- TTIP
- Ucraina
- Unione europea
- USA
- Video
Archivi categoria: Letteratura
Necrologi (I) : Juan Gelman 1930-2014
§ Ieri, 14 gennaio, è morto a Città del Messico Juan Gelman, poeta e giornalista argentino considerato uno fra i più grandi scrittori di lingua spagnola. Aveva 84 anni. Comunista, negli anni 60 abbracciò il peronismo rivoluzionario. La dittatura militare … Continua a leggere
Bloomsday, ovvero: parlando d’altro.
§ Il bel libro di Giuseppe Marcenaro, “Libri – Storie di passioni, manie, infamie“, mi ricorda che lo scorso 16 giugno, 109 anni or sono, Leopold Bloom, nell’angusto spazio di tempo che va dall’alba alla notte, dava inizio e fine … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura, Narrazioni, Riflessioni
Contrassegnato Bloomsday Joyce Proust Ulisse Recherche
1 commento
Tartarino, Tarascona e la Tarasca
Sulla strada da Arles ad Avignone ci fermammo a Tarascona, patria di Tartarino. Non c’è posto migliore dove comperare il libro che ne racconta le gesta, pensavo. Un po’ come acquistare del vino doc nel paese di produzione. Era giorno … Continua a leggere
Pubblicato in Fotografia e grafica, Letteratura, Viaggi
Contrassegnato Daudet, Prova, Tarasca, Tarascona, Tartarino
1 commento
Jorges Luis Borges
Citazioni: 1. L’idea fondamentale del solipsismo è che esiste soltanto un unico individuo. Io sono un individuo, ma anche ognuno di voi è un individuo. E tutto il resto se l’è sognato ognuno. 2. Essere una cosa è, inesorabilmente, non … Continua a leggere
Pubblicato in Letteratura
Contrassegnato Abele, Borges, Caino, Citazioni, Solipsismo
Lascia un commento