.
Punto di vista 1, il suggerimento mediatico:
I grandi della terra in prima fila nella manifestazione popolare di Parigi contro il fondamentalismo islamico, per i valori occidentali della vita, della democrazia, della libertà di espressione.
.
.
Punto di vista 2, la realtà delle cose:
Manipolo di personaggi politici, presidiati da forze dell’ordine,
in posa per un gigantesco selfie collettivo
che ne sancisce l’isolamento dal resto del mondo.
.
Sarebbe bello il primo punto di vista, ma ho il sospetto che il secondo celi qualche verità…
Nicola
Non vorrei essere tacciato da “complottista”, ma in tutto questo c’è una nota stonata…
A cosa ti riferisci, Guido?
Tutto ciò che è successo a Parigi… Pensavo ai vari personaggi, ai loro ruoli… Il sacro santo diritto di satira, però occidentale… Quattro islamici psicopatici che vengono uccisi dopo aver perso i documenti. E poi l’immagine dei “potenti” che ipocritamente sfilano, più che per commemorare, per rafforzare il concetto di politica euro-economica. Chi trae vantaggio da tutto questo?
Ah ecco. L’avevo intuito, ma l’espressione “una nota stonata” mi lasciava dubbioso, dato che di note stonate, in tutta la storia, ce ne sono ben più di una.
In effetti, la massima di Andreotti è sempre attuale 🙂