Roberto, prigioniero del silenzio in Guinea Equatoriale

Noise From Africa

Fiaccolata a Latina per la liberazione di Roberto

Verità, al di là di ogni fantasia

Immaginate di esser rinchiusi in una camera senza finestre, in cui la temperatura è in media 40 gradi, dove il cancello si apre solo una volta al giorno per un cambio di secchio d’acqua. Immaginate che questa camera sia 2 metri per 3; vi entrano senza difficoltà alcuna topi e zanzare che difficilmente vi lasceranno dormire. Immaginate ancora che da quel cancello ogni tanto facciano ingresso soldati sadici, armati di bastone e fruste, voi soli contro molti. Immaginate che questa camera sia una cella carceraria africana. Immaginate di non capire il motivo per cui siate stati rinchiusi e di non aver voce, nonostante proviate a urlare. Ecco. Ora vi chiamate Roberto Berardi e la sua storia è anche la vostra.

Il caso dei Marò italiani detenuti in India dal Febbraio 2012 ha scosso l’opinione pubblica…

View original post 1.947 altre parole

Informazioni su Mauro Poggi

Fotodilettante Viaggiamatore
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized. Contrassegna il permalink.

2 risposte a Roberto, prigioniero del silenzio in Guinea Equatoriale

  1. Gabriella Giudici ha detto:

    Una storia orribile che rischia di perdersi nei mille drammi che ci passano ogni giorno sotto gli occhi. Grazie per averne parlato.

    • Mauro Poggi ha detto:

      Non ne sapevo nulla nemmeno io. Vediamo se riusciamo a diffondere, visto che casi come questo, e ce ne sono parecchi – temo, non hanno sufficiente appeal mediatico per imbastirci sopra commoventi campagne in prima pagina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...