Vedremo il governo (scritto rigorosamente minuscolo) rinunciare alla TAV o all’acquisto degli F35, se non altro in considerazione del fatto che una Sanità pericolante richiede una urgente ricollocazione delle priorità? Giammai.
Come trovare, allora, le “alternative forme di finanziamento” necessarie? Privatizzando. Elementare, Watson.
Premetto subito che ascoltare Monti dire da Fazio domenica sera “Il peggio è passato” e leggere le sue dichiarazioni di oggi sul fatto che il Servizio Sanitario Nazionale è a rischio, mi fanno dubitare dello stato di salute del Presidente del Consiglio. Chi non coglie il lato pericoloso o inquietante di questo comportamento “bipolare” o è in malafede o è dell’UDC.
Ora, se pensavate di aver visto tutto in materia di Sanità Pubblica vi sbagliate. Se pensavate che il caso del Lazio, in cui a fronte di addizionali regionali salatissime e tagli selvaggi di posti letto ed interi ospedali c’era uno sperpero godereccio di fondi pubblici, portasse ad una inversione di tendenza (taglio fondi ai partiti e dirottamento sulla Sanità), non è grave, siete sicuramente ingenui ma in più non avete ancora ben chiaro che gli utenti della Sanità Pubblica in questa partita non contano nulla…
View original post 306 altre parole
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
Reblogged this on Il blog di Fabio Argiolas.